Adulti e anziani del Veneto di età maggiore di 60 anni e a coloro che, pur non avendo compiuto 60 anni d’età, si trovino in situazioni di rischio sociali e/o sanitario, debitamente documentato.
Telesoccorso e Telecontrollo
Descrizione:il telesoccorso - telecontrollo è un servizio attivato dalla Regione del Veneto (LR 26 del 4.06.1987), in accordo con le Aziende ULSS e i Comuni.Il servizio funziona con linea telefonica fissa (condizione indispensabile per l'attivazione) mediante un Centro Operativo funzionante 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno. Con il telecontrollo il Centro Operativo si mette in contatto con l'utente, più volte alla settimana, per conoscere le sue condizioni e per accertare che l'apparecchio sia funzionante. A sua volta ogni utente può mettersi in contatto con il Centro per qualsiasi necessità. Ogni utente è, infatti, dotato di un piccolo apparecchio provvisto di un radiocomando mobile che, se premuto, fa scattare un segnale di allarme al Centro Operativo. Ad ogni chiamata il Centro è in grado di riconoscere il soggetto chiamante, si mette in contatto viva voce con l'utente e, in base alla situazione manifestata, provvede ad attivare le forme di soccorso e/o di assistenza più idonee. Il servizio è gratuito
Telesoccorso e Telecontrollo