Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accesso ai servizi
Comune di Quinto Vicentino
Cerca
Aree Tematiche
+
Atti del Comune
Ambiente e rifiuti
Convenzioni
Viabilità e sicurezza
Famiglia e servizi sociali
PNRR - I progetti finanziati a Quinto Vicentino (VI)
POR FESR/REGIONE VENETO
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2018 - in carica dal 11/06/2018 al 14/05/2023
Vivere Quinto Vicentino
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Visite guidate
Informaquinto
Arte in Villa
Associazioni
Villa Thiene
Amministrazione trasparente
Link utili
Modulistica
Uffici
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Quinto Vicentino
Amministrazione Trasparente
Modulistica
Uffici
PNRR
» Servizi e strutture
» Servizi Demografici, Stato Civil...
» Anagrafe
Servizi e Strutture
Anagrafe
Compito dell'Ufficio Anagrafe è tenere il registro della popolazione, tramite il quale si può avere una conoscenza esatta di dove risieda un cittadino del Comune e come sia composto il suo nucleo familiare.
Il registro dell'Anagrafe consiste pertanto in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Presso questo Ufficio è possibile richiedere tutti i certificati anagrafici.
Presso l'Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati:
- Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero
- Contestuale - Elettorale - Residenza e cittadinanza
- Contestuale Residenza e stato di famiglia
- Contestuale Residenza, cittadinanza
- Contestuale diritti politici
- Residenza, cittadinanza e stato civile
- Esistenza in vita
- Godimento diritti politici - Stato di famiglia
- Stato di famiglia ad uso assegni
- Stato di famiglia storico
- Residenza storico
- Iscrizione liste elettorali
- Stato di famiglia AIRE
- Residenza AIRE
- Stato libero
- Stato vedovile
- Residenza
N.B.: l'eventuale marca da bollo è a carico del cittadino che deve provvedere all'acquisto.
I certificati si ottengono presentando un documento di identità valido. Per molti certificati è comunque possibile ricorrere all'autocertificazione.
Tutti i certificati relativi ad informazioni che non possono cambiare nel tempo (nascita, morte, ecc,) non hanno scadenza.
Tutti gli altri hanno validità sei mesi e, quando sono scaduti, possono essere utilizzati firmando una dichiarazione che confermi le informazioni contenute.
Dove rivolgersi:
Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva (vedi orario)
Come fare per:
Cambio di indirizzo
Cancellazione anagrafica
Iscrizione anagrafica
Indietro
Servizi
Albo pretorio on line
Atti amministrativi
PNRR - I progetti finanziati a Quinto Vicentino (VI)
S.I.T. Sistema Informativo Territoriale
SUAP
Diretta e Registrazioni Consiglio
Biblioteca
PagoPA
Cantieri in corso
Sportello Online del Comune
FILO DIRETTO
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI
PRENOTAZIONE IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI QUINTO VICENTINO
ALBO OPERATORI ECONOMICI
Link utili
Newsletter
Comune di Quinto Vicentino
Informazioni
Piazza IV Novembre, 2
36050 Quinto Vicentino (VI)
Codice Univoco per Fatturazione Elettronica: UF471P
Codice Istat 024083
Codice Catastale H134
Numeri utili
Recapiti
Telefono:
Centralino 0444/584211
Fax: 0444/357388
PEC:
quintovicentino.vi@cert.ip-veneto.net
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Dichiarazione di accessibilità
Credits
Per Prenotare le Visite a VILLA THIENE scrivere una mail a: cultura.istruzione@comune.quintovicentino.vi.it . To Visit VILLA THIENE contact e-mail: cultura.istruzione@comune.quintovicentino.vi.it
© Comune di Quinto Vicentino - Tutti i diritti riservati