Accesso ai servizi

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 14-15 MAGGIO 2023

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 14-15/05/2023

 

QUANDO E PER COSA SI VOTA?

 

Domenica 14 maggio 2023, dalle 7 alle 23, e Lunedì 15 maggio, dalle 7 alle 15, si vota per rinnovare il consiglio comunale e per l’elezione del Sindaco del Comune di Quinto Vicentino

Lo spoglio delle schede inizierà subito dopo la chiusura delle votazioni.

 

CHI PUÒ VOTARE?

 

All'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale possono votare:

  • cittadini italiani, residenti a Quinto Vicentino, maggiorenni iscritti nelle liste elettorali del comune;
  • cittadini dell’Unione Europea, purché regolarmente residenti a Quinto Vicentinomaggiorenni o che compiono 18 anni entro il giorno fissato per le elezioni e che non siano incorsi in condanne penali che comportino la perdita del diritto elettorale sia in Italia che nel Paese di origine. Per votare a Quinto Vicentino è necessario aver richiesto l'iscrizione nelle apposite liste aggiunte esclusivamente entro il 4 aprile 2023. Il modulo per l’iscrizione alle liste elettorali aggiunte .
  • cittadini italiani residenti all'estero, sia iscritti all’AIRE sia temporaneamente all’estero, potranno esercitare il proprio diritto di voto unicamentepresentandosi al proprio seggio di iscrizione elettorale del Comune di Quinto Vicentino.
  • I soli elettori iscritti all’Aire riceveranno, tramite posta, la cartolina avviso con l’indicazione delle date delle elezioni.

 

DOVE SI VOTA?

 

Gli elettori devono votare nella sezione elettorale che è indicata sulla tessera elettorale.

Le sezioni elettorali nel comune di Quinto Vicentino sono 5 sono ubicate nei seguenti luoghi:

  • Seggio 1. Quinto – Palazzetto dello Sport, Via degli Eroi 17/A
  • Seggio 2. Lanzè – Ex scuole elementari, Via Stradone 48
  • Seggio 3. Valproto – Centro Sociale, Via Piave 33
  • Seggio 4. Quinto – Palazzetto dello Sport, Via degli Eroi 17/A
  • Seggio 5. Villaggio Monte Grappa – Centro Sociale Via Giacomo Leopardi 65

 

COME SI VOTA?

 

Per votare l’elettore deve presentarsi al seggio ed esibire la tessera elettorale  e un documento di riconoscimento personale (Carta di identità o altro documento di identificazione munito di fotografia, rilasciato da una pubblica amministrazione). È possibile recarsi al voto anche con la ricevuta della richiesta della carta d’identità elettronica. Ai fini dell’identificazione degli elettori, sono validi anche le carte d’identità e gli altri documenti di identificazione scaduti da non più di 2 anni, purché i documenti stessi risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano assicurare la precisa identificazione del votante.
Nel caso in cui la tessera elettorale non risulti più utilizzabile per l’esaurimento di tutti gli spazi relativi alla certificazione del voto occorre, prima di presentarsi a votare, richiedere una nuova tessera elettorale.

Ricevuta la scheda elettorale, l'elettore può esprime il proprio voto tracciando un segno:

  • solo sul nome del candidato sindaco: in questo caso il voto va soltanto al candidato sindaco;
  • solo su una lista: in questo caso il voto va alla lista prescelta e al candidato sindaco ad essa collegato;
  • sul nome di un candidato sindaco e su una lista che sostiene un altro diverso candidato.

È possibile esprimere fino ad un massimo di due preferenze, scrivendo il nome e cognome, o soltanto il cognome del candidato o dei candidati a consigliere comunale, a fianco della lista prescelta, alla quale i candidati votati devono appartenere. Nel caso in cui l'elettore intenda esprimere due preferenze, è necessario che si tratti di candidati di sesso diverso tra loro e appartenenti alla stessa lista
Se l'elettore esprime due preferenze per candidati dello stesso sesso (entrambe le preferenze per candidati maschi o entrambe per candidate di sesso femminile), la seconda preferenza espressa sarà annullata.

 


Documenti allegati:
RICHIESTA VOTO DOMICILIARE RICHIESTA VOTO DOMICILIARE (15,86 KB)


RICHIESTA ISCRIZIONE LISTA AGGIUNTA RICHIESTA ISCRIZIONE LISTA AGGIUNTA (17,6 KB)


CIRCOLARE PREFETTURA INDIZIONE COMIZI ELETTORALI CIRCOLARE PREFETTURA INDIZIONE COMIZI ELETTORALI (1,72 MB)


MANIFESTO MANIFESTO (7,4 KB)


PROGRAMMA ELETTORALE VIVIAMO 5 INSIEME PROGRAMMA ELETTORALE VIVIAMO 5 INSIEME (476,47 KB)


PROGRAMMA ELETTORALE 1 FUTURO PER 5 PROGRAMMA ELETTORALE 1 FUTURO PER 5 (733,45 KB)


MANIFESTO LISTA CANDIDATI 2023 MANIFESTO LISTA CANDIDATI 2023 (188,42 KB)