Accesso ai servizi

Lunedì, 16 Ottobre 2023

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI



CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI


A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento saranno circa 1 milione in 2.530 Comuni sull’intero territorio nazionale e anche per quest’anno il Comune di Quinto Vicentino entra nel campione dei Comuni selezionati da Istat.
Si riparte quindi da lunedì 01 ottobre 2023 con il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che ha lo scopo di fornire informazioni alle istituzioni, utili a comprendere l'evoluzione del Paese e programmare e gestire più efficacemente i servizi sul territorio.
Il censimento permanente 2023 coinvolgerà SOLO un campione di famiglie, coinvolte nella Rilevazione da Lista, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che avranno ricevuto una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.
Il questionario andrà compilato online dal 02 ottobre al 11 dicembre, avendo come data di riferimento LA GIORNATA DEL 01 OTTOBRE accedendo ad un'area riservata sul sito www.istat.it secondo modalità e credenziali indicate nella lettera ricevuta per posta dagli interessati. Sarà anche possibile contattare l'ufficio Servizi Demografici per concordare un appuntamento e recarsi in Comune per rilasciare l'intervista.
Dal 07 novembre e fino al 22 dicembre le famiglie campione che non hanno ancora risposto, riceveranno un promemoria dall’Istat e saranno contattate per telefono dal Comune o riceveranno
la visita di un rilevatore per la compilazione assistita. Il rilevatore dovrà esibire il tesserino di riconoscimento Istat vidimato dal Comune e, se richiesto, anche un documento identificativo.
Nel raccomandare, in caso di dubbio, di verificare attraverso le modalità indicate l'identità di chi si presenta alla porta e nel sottolineare che l'intervista non prevede alcun esborso di denaro o consegna di materiale, l'Amministrazione ricorda che i cittadini inseriti nel campione del censimento, a norma di legge, hanno l'obbligo di rispondere e che è prevista una sanzione
economica in caso di rifiuto a rispondere o nel caso vengano fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete.
I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici; i dati personali sono tutelati dal codice in materia di protezione dei dati personali in ogni fase della rilevazione, dalla raccolta alla diffusione dei dati.
Per informazioni o supporto:
contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 01 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni,
compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21
contattare il Centro comunale di rilevazione istituito dal Comune - Servizi Demografici
0444/584213 – 0444/584246
Scrivere a : censimento.lista@istat.it

Documenti allegati: