Come Fare:
Il Comune di Vicenza, in collaborazione con il Comitato dei Sindaci del Distretto Est e l'AUlss 8 Berica, ha avviato un progetto sperimentale della durata di un anno, finanziato dalla Regione Veneto, finalizzato alla:
- realizzazione di specifici sportelli per le assistenti familiari (badanti) al fine di offrire servizi qualificati di informazione, orientamento alle famiglie e persone che necessitano di un supporto assistenziale;
- tenuta del registro regionale delle assistenti familiari (badanti), finalizzato a garantire il possesso delle competenze e conoscenze necessarie per lo svolgimento dei compiti ed a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Per la realizzazione del progetto sono attivi 5 sportelli dislocati nel territorio del Distretto est, aperti un giorno a settimana, la cui gestione è stata affidata alla cooperativa Studio progetto e a Cisl Veneto servizi, in collaborazione con la cooperativa Margherita.
Servizi offerti
- orientamento e consulenza tecnico-amministrativa sulla normativa di riferimento, sulle procedure di assunzione dell'assistente familiare (badante) e sull'eventuale accesso a contributi economici a sostegno delle famiglie per l'assistenza ai non autosufficienti;
- ascolto, orientamento e informazione circa l'assistente familiare (badante), con eventuale orientamento verso i servizi del territorio più appropriati;
- informazione e consulenza a favore delle assistenti familiari per la verifica dei requisiti di iscrizione al registro regionale specifico;
- gestione, aggiornamento e consultazione del registro regionale;
- supporto nel favorire l'incontro fra domanda e offerta;
- monitoraggio dei casi a tutela dell'adeguatezza degli interventi e della loro continuità nel tempo;
- promozione e diffusione di occasioni formative rivolte alle assistenti familiari.
Come fare
Il cittadino accede allo sportello prescelto indipendentemente dal Comune di residenza, purché del Distretto Est, quindi anche per i cittadini del Comune di Quinto Vic.no. Per usufruire del servizio è necessario richiedere un appuntamento da prenotare telefonicamente durante gli orari di apertura.
Normativa
- Legge Regione Veneto 38 del 17 ottobre 2017
- DGR 910 del 28 giugno 2019
Dove e quando
- Sportello di Vicenza: presso circoscrizione 6, via Thaon di Revel 44, tel. 0444222764, il mercoledì dalle 14 alle 18
- Sportello di Sandrigo: presso l'ex Ospedale, piazza Zanella (2° piano), tel 0444756566, il martedì dalle 14 alle 18
- Sportello di Santa Maria di Camisano: presso sede distrettuale, via E. Negrin 90 (ang. via Rasega), tel. 0444756831, il lunedì dalle 14 alle 18
- Sportello di Creazzo: presso sede AUlss8, viale Italia 14, tel. 0444344570, il venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- Sportello di Noventa Vicentina: presso i servizi sociali comunali, piazza IV novembre, cell. 3392910857, il lunedì dalle 8.30 alle 12.30
I cittadini possono contattare telefonicamente gli sportelli solo nei giorni e negli orari di apertura.
L'indirizzo di posta elettronica è lo stesso per tutti gli sportelli: assistenzafamiliare@aulss8.veneto.it