Accesso ai servizi

Come Fare Per

Aree Tematiche

Come Fare:
Area prima infanzia: area dedicata ai piccoli lettori con libri pop-up, cartonati, fiabe ecc. in uno spazio colorato e vivace.
 
Area ragazzi e giovani: quattro scaffalature suddivise per fasce di età: prescolare, primaria uno, primaria due, secondaria e giovani per offrire in ogni periodo della crescita del ragazzo/a un adeguato riferimento librario.
 
Area locale: sezione dedicata al patrimonio librario locale.
 
Area narrativa: due scaffali dedicati alla narrativa italiana/straniera per adulti suddivisa in ordine alfabetico e uno scaffale per vari generi librari: romanzo storico, vita vera, fantascienza, thriller, satira, gialli, esplorazione geografica.
 
Area viaggi: vari tipi di guide consentono di affrontare qualsiasi viaggio con la giusta cultura e informazione.
 
Area guide natura e montagna: diversi volumi offrono molte idee per escursioni e avventure nella natura.
 
Area riviste: oltre venti riviste settimanali e mensili ricevute in abbonamento e altre offerte da enti locali e regionali.
Regole da rispettare nella ricollocazione dei libri
  • Rispettare l’ordine negli scaffali - Gli utenti sono pregati di ricollocare i libri consultati nello stesso posto dove li hanno prelevati, nel caso di dubbio è preferibile chiedere assistenza agli operatori bibliotecari. 
  • Rispettare gli altri utenti della biblioteca - Nella sala lettura, nella sala prestiti e negli annessi della biblioteca è buona norma tenere ordine, pulizia, silenzio e un comportamento adeguato e rispettoso alle necessità di studio e di concentrazione degli altri utenti.
Gli utenti che arrecano disturbo potranno essere esclusi dai servizi bibliotecari per un periodo valutabile a seconda del caso.

Documenti allegati:
File pdfElenco delle riviste (31,97 KB)