Accesso ai servizi

Come Fare Per

Assegno di maternità

Come Fare:
L’assegno spetta, per ogni figlio nato, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all’importo dell’assegno (in tal caso l’assegno spetta per la quota differenziale).
Alle medesime condizioni, il beneficio viene anche concesso per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo.

Possono presentare la domanda le madri cittadine italiane, cittadine comunitarie e cittadine extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno (non è sufficiente il permesso di soggiorno).

La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio di sei mesi dalla nascita del figlio.
 https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=50579&lang=IT&AccessModalService=1
per conoscere il limite reddituale e l’importo dell’assegno.


Per conoscere i requisiti, i limiti reddituali e presentare domanda di assegno è necessario rivolgersi presso i seguenti CAAF:


- CAAF CISL - Vicenza


- CAAF CGIL - Vicenza


- CAAF ACLI- Vicenza